Decisione N. 1068 del 12 ottobre 2010 IL COLLEGIO DI NAPOLI composto dai signori: – Prof. Avv. Enrico Quadri………………………….. Presidente – Dott. Comm. Leopoldo Varriale…………………. Membro designato dalla Banca d’Italia – Avv. Leonardo Patroni Griffi……………………… Membro designato dalla Banca d’Italia – Prof. Marilena Rispoli Farina …..……………. Membro designato dal Conciliatore Bancario Finanziario – Avv. Roberto […]
Tag: tuconfin
Direttiva 93/13/CEE del Consiglio – clausole abusive per i consumatori
DIRETTIVA 93/13/CEE DEL CONSIGLIO del 5 aprile 1993 concernente le clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori IL CONSIGLIO DELLE COMUNITÀ EUROPEE, visto il Trattato che istituisce la Comunità economica europea, in particolare l’articolo 100 A, vista la proposta della Commissione (1), in cooperazione con il Parlamento europeo (2), visto il parere del Comitato […]
Ordinanza del Tribunale di Milano: non c’è trasparenza ma rigetta l’azione di Altroconsumo
TRIBUNALE ORDINARIO di MILANO SESTA SEZIONE CIVILE Nel procedimento cautelare iscritto al n. r.g. 47185/2015 Il Giudice dott. Silvia Brat, a scioglimento della riserva assunta all’udienza del 5.11.15, ha pronunciato la seguente ORDINANZA 1)Con ricorso urgente ex art. 140 VIII comma del Codice del Consumo, l’associazione Altroconsumo ha esposto: a) che dal 2003 al 2009 […]
Tuconfin al Parlamento di Varsavia, la conferenza
Ecco la registrazione integrale del nostro incontro al Parlamento Polacco a Varsavia con le altre associazioni Europee che stanno lottando contro questi prodotti tossici legati al franco svizzero. TuConFin c’era. Ed il nostro intervento è stato molto apprezzato. L’unione e la rete fanno la differenza. Dal minuto 14:46: http://transmisja.bankowebezprawie.pl/ L’intervento si è tenuto in lingua […]
l’Adige: Trentini nei mutui-trappola di Barclays
Trentini nei mutui-trappola di Barclays In Italia si contano più di 10.000 clienti danneggiati dal prestito legato al franco svizzero (oltre metà dei quali ancora non sono a conoscenza di ciò che gli accadrà); avviate decine di cause di F.TER In foto l’articolo con l’ennesima storia di un mutuatario beffato dal mutuo in Euro indicizzato […]
Trentino: Daniela e la sua storia. Il mutuo Barclays colpisce ancora
Questa volta è Daniela a parlare di noi e della sua storia. E’ incredibile come leggendola ci si immedesimi… già perchè le sue paure, le sue preoccupazioni, la sua frustazione per essere stata ingannata sono gli stessi sentimenti che proviamo tutti noi mutuatari con il mutuo in Euro indicizziato al Franco svizzero. Che noia, vero? […]
SETTE: La trappola dei mutui di Aldo Cazzullo
In foto: Il caso Barclays, le 9.978 famiglie italiane in difficoltà. Ringraziamo Aldo Cazzullo per lo spazio che ci ha dedicato. Clicca qui per leggere l’articolo – Corriere della Sera – Inserto Sette.
Wall Street Italia: Beffa mutui barclays non se ne parla e governo snobba appelli
“…Ma giustizia è stata fatta?!?” Inizia con queste domanda l’articolo che Wall Street Italia ci dedica. La risposta di Sheila MENEGHETTI è perentoria: “NO!” Sheila espone le sue perplessità in merito all’interpellanza discussa in Senato dove TUCONFIN aveva espressamente chiesto al Governo quali iniziative di competenza intenda assumere nei confronti di BARCLAYS e di tutti […]
Da Il Giornale di Vicenza: Duemila vicentini vessati dal cambio in franchi svizzeri
Da Il Giornale di Vicenza del 24.07.2016 per denunciare anche da Vicenza, sede dell’associazione TUCONFIN, il danno che è stato perpetrato a più di duemila famiglie vicentine. I clienti di Barclays hanno firmato, fino al 2011, un mutuo in Euro indicizzato al Franco Svizzero credendo fosse un regolare mutuo senza particolari rischi finanziari. In realtà, obbliga […]
LaGabbiaOpen: Cavoli amari se hai firmato il Mutuo in Franchi Svizzeri
Ancora testimonianze che arrivano dai media, ancora le attenzioni de “La Gabbia Open” di La7, a denunciare le difficoltà di persone che hanno sottoscritto un mutuo in euro indicizzato al Franco Svizzero con Barclays Bank Plc.
Brexit e mutuo indicizzato in franchi svizzeri, possibili conseguenze
Dal broker montebellunese nella city ai trevigiani col mutuo Barclays indicizzato i timori di chi sente già le prime ripercussioni del referendum sulla propria pelle «Qui sarà un boomerang». «Per chi ha scelto la Brexit sarà un boomerang terribile». Un leave che cambia la vita. Di chi lavora sul mercato finanziario della City, di chi […]
Bruxelles, un passo importante e l’impegno europeo.
Lottiamo da tempo, lottiamo affinchè le nostre ragioni siano prese in considerazione in ogni sede e ad ogni livello. Il nostro impegno, costante, ci ha portati in questi mesi a prendere coscienza che per risolvere il problema dei mutui in valuta bisogna informarsi ed informare.